


Le malattie infiammatorie pelviche recidivanti dell’apparato genitale femminile, costituiscono un problema estremamente diffuso tra le donne di ogni età e rappresentano, per chi ne soffre, fonte di disagio sia fisico che psicologico.
Una valida possibilità terapeutica è data dalla terapia termale, che sfrutta le proprietà delle acque salsobromoiodiche, e in particolare la loro azione antinfiammatoria e antisettica.
Negli ultimi anni la comunità scientifica si è interessata sempre di più allo studio delle proprietà curative delle acque termali in ambito ginecologico, riconoscendone i molteplici benefici terapeutici.
L’Acqua Salsobromoiodica della sorgente di Rofanello è un’eccellente farmaco naturale che viene impiegato nelle cure ginecologiche mediante irrigazioni vaginali.
Grazie alla presenza dello iodio, quest’acqua termale ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie ed è osmoticamente attiva: ciò significa che favorisce il passaggio nell’organismo di sostanze che agiscono come antinfiammatori e inducono l’eliminazione di tossine.
Le irrigazioni vaginali sono consigliate per il trattamento di malattie infiammatorie pelviche recidivanti quali:
Le irrigazioni vaginali si effettuano in cicli di 12 sedute, in un reparto dedicato a questo tipo di cura.
Per potenziare i benefici delle irrigazioni vaginali, il medico delle Terme potrà inoltre consigliarvi di integrare la terapia con un ciclo di Bagni ozonizzati con idromassaggio.
Nella lavanda vaginale la concentrazione e la temperatura dell’acqua termale sono prescritte dal medico delle Terme al momento della visita di ammissione alle cure.
Le irrigazioni vengono eseguite molto lentamente, per ottenere il maggiore beneficio e favorire così l’eliminazione dei processi infiammatori.
Nelle Terme Santa Lucia è inoltre attivo un Ambulatorio medico di Ginecologia, dotato di attrezzature per la diagnostica di ultima generazione.